L’Associazione “Cyberia idee in rete” è stata fondata nel 1996. Ricordiamo i soci fondatori: Dario Bellatreccia (primo presidente), Francesco D’Ausilio (primo segretario generale), Gaia Calabresi, Luca Lorenzon, Maurizio Mazzi, Lorenzo Cipriani e Daniele Barretta.
Da giugno 1998 risulta iscritta all’albo regionale delle Associazioni di Volontariato della Regione Lazio nella sezione “cultura ed ambiente”.
Da novembre 2021 è iscritta come APS codice G14328.
Dal 25 luglio 2022 risulta iscritta nel RUNTS, Registro Unico Nazionale Terzo Settore, N.° di repertorio 37840.
Ha realizzato dal 1998 al 2000 LITOSIT un sistema informativo territoriale della Riserva naturale statale Litorale Romano, in collaborazione con Legambiente Litorale, LIPU Ostia e WWF Sezione Litorale Romano, con il contributo della Provincia di Roma. LITOSIT è stato proposto come uno strumento di educazione e formazione.
Ha partecipato dal 1998 al 2000 insieme al WWF Lazio e con il contributo della Provincia di Roma ad un progetto di recupero ambientale per la palude di Torre Flavia Ladispoli.
L’Associazione ha partecipato dal 2000 al 2007 all’attività di gestione del LEA, Laboratorio di Educazione Ambientale, polo di coordinamento, della Provincia di Roma.
Da agosto 2000 ad oggi la principale attività dell’Associazione è stata la gestione del CEA, Centro di Educazione ed informazione ambientale della Riserva Naturale Statale “Litorale Romano”. La sede del CEA è in Via del Martin Pescatore 66, 00124 Castel Fusano, Roma. Il Dipartimento X – Politiche Ambientali ed Agricole, Ente Gestore della Riserva, ha incaricato infatti l’Associazione Cyberia – idee in rete della gestione del Centro di Educazione ed Informazione Ambientale della Riserva. Fino al 2008 l’affidamento e la gestione sono stati attuati in collaborazione con le Associazioni: Legambiente-Lazio, LIPU Ostia Litorale, l’Associazione naturalistica Plinio, il WWF Sezione Regionale Lazio. La convenzione per la gestione del CEA è stata a cadenza annuale.
Attualmente l’Amm. Comunale di Roma non eroga finanziamenti per la gestione del CEA della Riserva Litorale Romano, che organizza visite guidate sabato o domenica ed attività di educazione ambientale per le classi richiedendo un modesto contributo ai partecipanti al fine di coprire i costi della guida e i costi di organizzazione.
Presso la sede del CEA è stata allestita una biblioteca sull’ambiente e sul territorio che al momento conta 4.000 titoli; dal 2004 è stata inserita nel sistema bibliotecario del Comune di Roma tra la biblioteche ad interesse locale.
Sede Legale
Viale Vega 68 00122 Roma
E-mail: cealitorale@gmail.com
Cell. 347 8238652