Appuntamento: Stazione Castel Fusano
durata 2 ore circa
Contributo: 7 Euro
Secondo appuntamento del ciclo PERCORSI URBANI AD OSTIA LIDO – Tra Eclettismo e Razionalismo
Ostia non fu solo palestra architettonica. Nel 1930, mentre si programmavano interventi tesi ad aumentare l’offerta balneare si pensò al ricovero di una comunità di pescatori stanziata sul mare ostiense. Il borghetto e gli stabilimenti d’intorno ci raccontano questa particolare atmosfera degli anni ’30 di Ostia.
Interessante la storia della villa che oggi ospita la casa del Mare.