Da alcuni anni organizziamo dei piccoli stage con incontri e soprattutto uscite per approfondire temi tecnico/scientifici o storico/letterari. Le proposte intendono fornire una visione ampia ed approfondita delle tematiche, basata su l’osservazione diretta dei luoghi, attraverso la quale i contenuti scientifici, tecnici, storici e letterari più agevolmente potranno coinvolgere gli studenti ed essere acquisiti.
Siamo disponibili ad accogliere altre idee ed integrazioni da parte dei docenti.
Ecco le nostre proposte:
Il mondo degli insetti, entomofauna.
Il Tevere, enorme risorsa ambientale
Conoscenza, promozione e turismo per il territorio Litorale Romano
Letteratura latina – 3 percorsi
Letteratura italiana, Storia, Storia dell’Arte – 4 percorsi
Nei precedenti anni scolastici abbiamo svolto attività di alternanza per i Licei Anco Marzio, Democrito, Enriques, Malpighi e per gli Istituti Toscanelli e Verne.
Per i ragazzi dell’Enriques e dell’Anco Marzio il programma di alternanza consiste nella partecipazione alle visite guidate in numero di 4/5 per ogni visita. Quando termina l’attività didattica, a giugno e luglio, collaborano alle attività di organizzazione e gestione del CEA.