1.FINALITA’ DEL CONCORSO Attraverso il concorso Cyberia idee in rete -aps vuole promuovere una maggiore attenzione al rispetto delle peculiarità ambientali della Riserva Naturale Statale Litorale Romano, con particolare attenzione alle aree umide ed al Tevere, affinché visitatori e i giovani contribuiscano alla sua tutela e valorizzazione.
2. DESTINATARI Il concorso è riservato agli studenti delle classi aderenti al progetto: “Scopriamo il Tevere il nostro fiume”.
3. TEMA “Scopriamo il Tevere il nostro fiume”, paesaggi d’acqua nella Riserva.
4. ELABORATI I partecipanti possono presentare un massimo di tre fotografie in formato digitale e un video. Le foto dovranno essere in formato JPG con il lato maggiore di almeno 2500 pixel. Si consigliano foto orizzontali. I files dovranno essere denominati con 7 caratteri alfanumerici: le prime tre lettere del cognome + le prime tre lettere del nome + il numero progressivo dell’immagine; esempio Rossi Mario, immagine n°1 = ROSMAR1. Il titolo delle immagini dovrà essere riportato sulla scheda di partecipazione che dovrà essere inviata in formato pdf o jpg assieme alle foto. Le immagini non dovranno contenere scritte di alcun tipo, firme o loghi che possano permettere l’identificazione dell’autore. Non sono ammesse forzate elaborazioni digitali e/o fotomontaggi. Gli organizzatori non possono essere ritenuti responsabili delle eventuali illeggibilità dei file per motivi tecnici.
Per la sezione video è possibile presentare un video a colori o in bianco e nero. Il video deve essere di durata massima di 3 minuti, compresi gli eventuali credits. Saranno accettate solamente opere originali in linea con il tema del concorso; saranno escluse opere non originali, con contenuti osceni, violenti o con pubblicità occulte. Gli elaborati video devono essere sviluppati con una risoluzione almeno valida per il formato DVD Video (720 x 576) o superiore e deve essere allegato in fase di registrazione al sito nelle estensioni previste dalla tecnologia attuale (avi, mov, mp4, mpeg, flv). I video devono essere originali e l’autore deve essere titolare del copyright del video, della sceneggiatura, della colonna sonora e avere la liberatoria delle location utilizzate. Gli organizzatori non possono essere ritenuti responsabili delle eventuali illeggibilità dei file per motivi tecnici.
Ogni insieme di elaborati, foto e/o video, presentati da un autore, dovrà essere accompagnato da una breve scheda descrittiva del luogo di scatto di ogni singola fotografia e di ciò che viene rappresentato attraverso il singolo scatto.
5. MODALITA’ E TERMINI DI PARTECIPAZIONE La partecipazione è gratuita. L’unica modalità di iscrizione al concorso prevista è la consegna dei file via posta elettronica a cealitorale@gmail.com.
Sarà possibile consegnare i materiali come allegato di posta elettronica (o tramite Wetransfer) all’indirizzo di posta elettronica cealitorale@gmail.com fino alle ore 14.00 di sabato 13 maggio 2023. I files non saranno restituiti. L’autore deve compilare in ogni sua parte il modulo di iscrizione con dati veritieri e riscontrabili e accettare i termini del presente regolamento e della legge sulla privacy. Nel caso nell’opera appaiano soggetti riconoscibili, l’autore per poter partecipare deve inviare per posta elettronica, indirizzo cealitorale@gmail.com la liberatoria per la cessione dei diritti d’immagine firmata dal soggetto ritratto ovvero da chi esercita la potestà genitoriale sul minore ritratto, correlata da copia di un suo valido documento di riconoscimento. Ogni iscritto può partecipare con massimo tre fotografie e un solo video, pena l’esclusione. Non potranno essere presentate fotografie già vincitrici/partecipanti ad altri concorsi fotografici. Nell’invio delle fotografie e/o video la mail dovrà contenere: la classe, l’istituto di appartenenza e l’insegnante di riferimento, nome, cognome, indirizzo, titolo dell’opera e breve descrizione. Non verranno prese in considerazione fotografie che non rispettino totalmente il tema proposto dal bando.
6. GIURIA – SELEZIONE E VINCITORI I vincitori saranno scelti a insindacabile e inappellabile giudizio di una giuria nominata dall’Ass. Cyberia idee in rete-aps e gli elaborati consegnati saranno a disposizione come archivio, nell’ambito della propria attività comunicativa. Esposizioni, diffusione e stampa verranno effettuate citando il nome dell’autore. Le foto e i video realizzati dalle classi saranno condivisi durante l’evento finale previsto presso il relativo Istituto scolastico.
Le premiazioni saranno effettuate in via del martin Pescatore domenica 28 maggio ore 17.00, presso la sede del CEA a Castel Fusano.*** Per motivi legati a problemi tecnici la premiazione è stata spostata a mercoledì 31 maggio stessa ora e stesso luogo.
7. PREMI Per la sezione fotografica e video sono previsti 4 premi consistenti ciascuno in un binocolo da birdwatching.
8. MODIFICA DEL REGOLAMENTO Il regolamento potrà subire modifiche, che saranno pubblicate sul sito web dell’Associazione ed entreranno in vigore il giorno successivo alla loro pubblicazione. Per ulteriori informazioni consultare il sito internet: https://cyberiaideeinrete.org/.
9. AUTORIZZAZIONE DEI PARTECIPANTI I partecipanti garantiscono che le fotografie e i video presentati sono originali e non violano in nessun modo diritti di terzi. I partecipanti si impegnano a ritenere indenne il l’Ass. Cyberia idee in rete-aps da qualsiasi richiesta, anche di risarcimento dei danni, avanzata dai soggetti che comunque subiscano una lesione di loro diritti in relazione all’opera in concorso, ivi compresi i soggetti che appaiono nelle fotografie e nei video. In tale ipotesi e nel caso la liberatoria per la cessione dei diritti d’immagine di cui al punto 5, non risultasse veritiera, il partecipante sarà escluso dal concorso e Cyberia idee in rete-aps si riserva la facoltà di richiedere il risarcimento dei danni subiti.
10. PROPRIETÀ E DIRITTI DI RIPRODUZIONE DELLE OPERE I partecipanti al concorso cedono a Cyberia idee in rete-aps, senza alcun corrispettivo aggiuntivo e rinunciando a qualsiasi pretesa economica, i diritti di utilizzo relativi alla loro opera. L’Associazione potrà utilizzare le fotografie e i video, pubblicarli o trasferirli a propria discrezione, in qualsiasi forma di proiezione (pubblicazioni, calendario, depliant, bacheche informative, comunicati stampa materiale, video promozionali, ecc.), di forma elettronica (siti web, presentazioni multimediali, ecc.) e/o altro mezzo di comunicazione audio-visivo.
11. RISOLUZIONE DELLE CONTROVERSIE La legislazione applicabile è esclusivamente quella italiana. In caso di disaccordo sull’interpretazione o sull’esecuzione del concorso, il foro competente sarà esclusivamente quello di Roma.
12. INFORMATIVA TRATTAMENTO DATI PERSONALI – REGOLAMENTO EUROPEO 2016/679 RELATIVO ALLA PROTEZIONE DELLE PERSONE FISICHE RIGUARDO IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI (“GDPR”) Come richiesto dal Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati Personali dell’Unione Europea (GDPR 2016/679, Articolo 13), prima di procedere al trattamento, gli aspiranti partecipanti sono informati che i dati personali conferiti ai fini della partecipazione al Concorso sono oggetto di trattamento da parte di Cyberia idee in rete-aps, sia in forma cartacea che elettronica, per le finalità di seguito indicate. Titolare del trattamento – Titolare del Trattamento dei Dati Personali è il Presidente dell’Ass. Cyberia idee in rete-aps Luca Mastrogregori, che potrà essere contattato per questioni inerenti il trattamento dei dati dell’Interessato, al seguente indirizzo e-mail: cealitorale@gmail.com. Informazioni sul trattamento – I dati personali oggetto di trattamento vengono raccolti direttamente da parte di Cyberia idee in rete -aps Finalità del Trattamento e Base Giuridica del Trattamento: Il trattamento dei dati personali conferiti avverrà in conformità alla vigente normativa in materia di Privacy. Pertanto, Cyberia idee in rete-aps si impegna a trattarli secondo i principi di correttezza, liceità e trasparenza, nel rispetto delle finalità di seguito indicate, raccogliendoli nella misura necessaria ed esatta per il trattamento e consentendone l’utilizzo solo da parte di personale allo scopo autorizzato. La base giuridica del trattamento si identifica nella esecuzione del presente Concorso e negli obblighi al medesimo connessi e/o dal medesimo direttamente e/o indirettamente derivante (i.e. consegna dei premi al vincitore) Il trattamento avverrà in modalità cartacea e mediante strumenti informatici con profili di sicurezza e confidenzialità idonei a garantire in ogni momento la sicurezza e la riservatezza dei dati personali, nonché a evitare accessi non autorizzati agli stessi. Lo scopo principale del trattamento dei dati personali forniti dai vincitori è la consegna dei premi agli stessi. Natura del trattamento: il trattamento dei dati personali, per la finalità di cui sopra è strettamente funzionale al perseguimento delle relative finalità e non è necessario alcun preventivo e specifico consenso da parte dell’Interessato. Il conferimento dei dati è obbligatorio, l’eventuale rifiuto a fornirli o la comunicazione errata di una delle informazioni necessarie determina l’impossibilità di poter partecipare al Concorso. Modalità di trattamento e Periodo di Conservazione dei dati: il trattamento dei dati personali sarà effettuato con strumenti manuali, informatici e telematici, anche automatizzati, secondo i principi di correttezza, liceità e trasparenza, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati, nel rispetto di quanto previsto dalla vigente normativa. I dati personali saranno conservati per il tempo previsto dalla normativa applicabile. I dati personali conferiti, qualora sia necessario per la finalità sopra descritta, saranno portati altresì a conoscenza dello staff dell’Ass. Cyberia idee in rete-aps. Nel caso in cui l’Interessato chieda la rettifica, la cancellazione nonché la limitazione del trattamento, Cyberia idee in rete si impegna a comunicare gli esiti delle richieste ricevute a ciascuno dei destinatari dei suoi dati, salvo che ciò risulti impossibile o implichi uno sforzo sproporzionato.