Vai al contenuto

Cyberia idee in rete

Associazione di volontariato per l'ambiente e la cultura nel litorale romano e dintorni

  • Home
  • Associazione
    • Finalità
    • Il CEA della Riserva Litorale Romano
    • L’Atto Costitutivo
    • La nostra storia
    • Le cariche associative
    • Lo Statuto
    • Privacy
      • Privacy Soci
    • Recapiti
  • Basilica di San PIETRO
  • Corsi
    • Corso avanzato – Manutenzione e Riparazione della bicicletta
  • Donaci il tuo 5 per mille!
  • Scuole
    • Laboratori in classe
    • Navigazioni sul Tevere
      • Il Tevere alla foce
      • Il Tevere da Roma, discesa o risalita
    • Percorsi per competenze trasversali
      • Conoscenza e promozione del Litorale Romano
      • Il mare, natura e risorsa
      • Il mondo degli insetti, entomofauna
      • Il Tevere
      • Letteratura Italiana, Storia, Storia dell’Arte
      • Letteratura latina
    • Progetti presso la scuola
      • Biologia marina
      • Il giardino per le farfalle
      • Insetti, un mondo straordinario
      • L’evoluzione delle piante
      • L’Oasi scolastica
    • Visite guidate nella natura
    • Visite Storia-Archeologia
  • Viaggi di più giorni
    • Alla scoperta di Lecce e del Salento
    • Alla scoperta di Padova “Urbs picta”
    • Alla scoperta di Pozzuoli, Cuma e Baia
    • Alla scoperta di Venezia e la sua laguna
    • Matera città europea della cultura 2019
    • Perché viaggiare con noi
      • Cinque domande per capire i tuoi desideri
    • Ponza e Zannone
    • Vicenza, Palladio e le Ville Venete
    • Gallerie fotografiche dei viaggi
      • A Salerno, Amalfi e Vietri con Cyberia – foto del viaggio – Ottobre 2016
  • Visite Guidate
    • Programma visite
    • Descrizioni
      • Villa Borghese
      • Antica Ficana
      • Ara Pacis e Mausoleo di Augusto
      • Argine del Tevere da Ostia Antica
      • Borgo di Ostia Antica
      • Borgo di Ostia Antica fino all’argine del Tevere
      • Borgo Pio
      • Campo dell’Osso Campaegli
      • Campo Marzio centrale e l’Horologium di Augusto
      • Case a giardino, Ostia Antica
      • Case del Celio
      • Castel di Guido
      • Castel Fusano dalla stazione C. Colombo
      • Castel Fusano di notte
      • Castel Fusano in bici
      • Castel Fusano, fioriture d’autunno
      • Castel Fusano: muschi, funghi e licheni
      • Castello Chigi
      • Castrum Inui
      • CHM LIPU
      • Circo Massimo
      • Città dell’Acqua
      • Colle Palatino
      • Colosseo
      • Crypta Balbi
      • Domus sotto San Lorenzo in Lucinia
      • Dune Castelporziano e Capocotta
      • Dune di Palidoro e Torre
      • Episcopio di Porto
      • Festa di primavera a Castel Fusano
      • Foce dell’Arrone
      • Fori Imperiali
      • Foro Romano
      • I frutti dell’autunno a Castel Fusano
      • I funghi a Castel Fusano
      • I Porti imperiali e navigazione sul Tevere fino alla foce
      • Idrovore di Ostia Antica
      • Il Foro di Cesare
      • Il Ghetto e l’Isola Tiberina
      • Il mare e le dune di Castel Porziano al tramonto
      • Il roseto a ottobre
      • Le cortigiane a Roma
      • Le dimore degli dei – Campo Marzio Centrale
      • Le dune costiere e la macchia mediterranea di Castelporziano
      • Le fontane minori
      • Le Madonnelle
      • Le piazze di Roma – 1
      • Lecceta di Fregene
      • Mercati di Traiano
      • Metro C San Giovanni
      • Musei Capitolini
      • Musei Vaticani
      • Museo delle Mura a Porta S. Sebastiano
      • Museo di Zoologia
      • Necropoli di Porto – Isola Scara
      • OASI DI PORTO
      • Oasi NaturAntica Ostia Antica
      • Oasi WWF di Macchiagrande
      • Oppida degli Aequi di Campaegli
      • Ostia Antica
      • Ostia Liberty
      • Palazzo degli Specchi
      • Palazzo Massimo
      • Parco del Pineto
      • Parco della Caffarella
      • Parco di Tor Marancia
      • Piazza Venezia e Ara Coeli
      • Pineta Acqua Rossa
      • Pineta di Castel Fusano
      • Polledrara di Cecanibbio
      • Porti di Claudio e Traiano
      • Quartiere EUR
      • Quartiere San Saba
      • Quartiere San Saba
      • Quartiere Trastevere
      • Roseto comunale
      • Santa Maria Antiqua
      • Scavi di Ostia Antica e navigazione sul Tevere
      • Sentiero delle 100 QUERCE
      • Sentiero Trilussa
      • Tenuta di Procoio, archeologia
      • Tenuta di Procoio, natura
      • Terme di Caracalla
      • Terme di Diocleziano
      • Testaccio
      • Trastevere da Ponte Sisto
      • Trastevere, fino a Santa Cecilia
      • Vasche di Maccarese
      • Via Severiana a Castel Fusano
      • Via Severiana da Castello Chigi
      • Villa Celimontana e le pendici occidentali del Celio
      • Villa dei Quintili
      • Villa dei Sette Bassi
      • Villa dei Sette Bassi
      • Villa Guglielmi e lungocanale
      • Villa Pamphili
      • Villa Sciarra
      • Villa Torlonia
      • Quartiere della Garbatella
      • Lavinium e i tredici altari
      • Orto Botanico di Roma
      • Quartiere Coppedè
      • Sulle tracce di Caravaggio
      • Monte dei Cocci
      • Castel Sant’Angelo
      • Piramide Cestia
      • Pasquino e le statue parlanti
      • Il Foro Boario
      • Via dei Fori Imperiali
      • Il Museo Alto Medio Evo e marmi policromi di Ostia Antica
      • Ostia Liberty
      • La Centrale Montemartini
      • L’Abbazia delle Tre Fontane
      • La Basilica di San Paolo fuori le Mura
HomeVisite GuidateProgramma visite

Programma visite

Guarda il  PROGRAMMA DELLE NOSTRE VISITE >>>

Share this:

  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Cerca nel sito

CONTATTACI

347 8238652
327 4564966
cealitorale@gmail.com

La prenotazione alle visite guidate è obbligatoria

Articoli recenti

  • Visite da gennaio – febbraio 2021
  • Visite guidate novembre dicembre
  • Esplorazioni tra natura e storia dal 19 settembre al 10 ottobre
  • CENTRO ESTIVO – alla foce del Tevere tra passato e presente 14 – 25 SETTEMBRE
  • ALLA FOCE DEL TEVERE, tra passato e presente 31 agosto-11 settembre  
Blog su WordPress.com.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: