PERCORSI URBANI AD OSTIA LIDO – Tra Eclettismo e Razionalismo”
1° visita
inizio – Viale della Vittoria angolo Via Capitan Casella
fine – L.re Duilio 17
durata 2 ore circa
Dal 1932, l’architettura italiana cambiò radicalmente i suoi orizzonti. Il Razionalismo, nuova frontiera del vivere, vide ad Ostia significativi interventi pubblici e privati, che si concretizzarono in villini e stabilimenti balneari. Non mancarono singoli episodi di vecchia scuola che si innestarono in un nuovo tessuto urbanistico, la zona di Castel Fusano. Ancora oggi la passeggiata proposta offre un ricco esempio del nuovo linguaggio tra nostalgici interventi eclettici e decorativi.