Appuntamento: ingresso dell’Orto Botanico in Largo Cristina di Svezia.
Contributo di partecipazione: € 13 (€ 7 guida + € 4 biglietto di ingresso + € 2 noleggio auricolare).
Guida: Dr.ssa Patrizia Battistini
In questa occasione potremo ammirare i colori tipici del Natale; il verde delle piante sempreverdi e il rosso delle bacche della macchia mediterranea. Molte specie ci accoglieranno lungo il percorso: il Corbezzolo, l’Agrifoglio e il Pungitopo e tante altre.
Passeggiando nel Bosco mediterraneo, ultimo residuo dell’antico bosco
romano, Querce secolari si presenteranno “addobbate” con le caratteristiche ghiande che ci consentiranno si identificare con maggiore facilità.
L’Orto Botanico di Roma si estende per una superficie di circa 12 ha nel cuore della città, ai piedi del Gianicolo, tra questo colle e via della Lungara.
E’ parte integrante del Dipartimento di Biologia Vegetale dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”.
La visita si propone di far conoscere un luogo che senza dubbio possiamo definire “magico” per la sua bellezza e tranquillità, pur essendo collocato a due passi dal traffico del Lungotevere.