Villa Celimontana e le pendici occidentali del Celio

Appuntamento: presso l’ingresso principale del Parco Comunale, nei pressi della chiesa di S. Maria in Domnica (la “Navicella”)

Contributo: euro 7 + 2 per radio con auricolare , euro 5 + 2 per radio con auricolare under 18

Dopo una breve introduzione, entreremo nel Parco deve potremo vedere dall’esterno il cinquecentesco Casino Mattei, sede dell’Istituto Geografico Italiano. Proseguiremo poi con l’esplorazione della Villa, dove potremo ammirare i resti dell’obelisco di Ramsete II e racconteremo la storia del pellegrinaggio “delle Sette Chiese” che qui aveva una delle sue tappe. Uscendo dal Parco la nostra esplorazione si estenderà alle pendici occidentali del Collis Querquetulanus (Colle delle querce, antico nome del Celio), dove sorgeva il Tempio del divo Claudio, nei pressi della Chiesa dei SS. Giovanni e Paolo. Dalla chiesa il percorso ci porterà a scoprire resti di antiche Insulae romane lungo il Clivo di Scauro e, risalendo verso via della Navicella, ammireremo i resti dell’arco di Dolabella e dell’Acquedotto Claudio.