Appuntamento: Ingresso Parco via dei Numisi, nei pressi dell’Ufficio Postale
Alla scoperta di un’area di 200 ettari di campagna romana miracolosamente scampata all’edilizia, a ridosso di una delle zone più popolose di Roma. La Tenuta di Tor Marancia sorprende per il suo aspetto incontaminato e ricco da un punto di vista botanico e faunistico. Numerose anche le evidenze archeologiche: tracce di frequentazione antropologica dell’area sono attestate fin dal Paleolitico medio (da 70.000 a 35.000 a.C.), con un uso agricolo dall’età romana fino ai giorni nostri.
Nel 2002 il Consiglio comunale di Roma e successivamente la Giunta hanno deliberato la realizzazione del Parco di Tor Marancia, annettendo ufficialmente quest’area al Parco dell’Appia Antica.

