Progetti presso la scuola

L’OASI SCOLASTICA

Applicando il metodo  concreto del “FARE PER CAPIRE”, si valorizza una parte degli spazi scolastici esterni. Ragionando su modificazioni ambientali di piccola e larga scala, sul come poter mitigare l’impatto che il nostro vivere ha sull’ambiente, scopriremo i sorprendenti frammenti di natura che si celano ancora anche nelle zone urbanizzate e come poterli migliorare.

Si intende sistemare lo spazio esterno inserendo e curando specie della macchia mediterranea, realizzando nidi e mangiatoie per attirare gli uccelli e, se possibile, un piccolo stagno.    E’ richiesta l’adesione di almeno 4 classi per ciascuna Oasi.
L’oasi scolastica >>>

IL GIARDINO DELLE FARFALLE

Realizzazione di un “PUNTO DI RISTORO PER LE FARFALLE”, per arricchire lo spazio scolastico di un’area progettata, realizzata e monitorata dagli alunni.

Sceglieremo le piante più adatte ad attirare le farfalle, la posizione migliore dove alloggiarle, realizzeremo “dolci” mangiatoie colorate per farfalle, alleveremo bruchi e, attraverso schede di monitoraggio e con l’ausilio di  appositi retini, osserveremo e studieremo le farfalle che arrivano ad assaggiare i frutti del nostro giardino.   E’ richiesta l’adesione di almeno 2 classi per ciascun Giardino.
Il giardino delle farfalle >>>

BIOLOGIA MARINA

Il progetto ha lo scopo di diffondere la conoscenza della biologia marina, delle dinamiche ecologiche costiere che regolano l’ecosistema del nostro mare, delle principali regole di salvaguardia ambientale di rispetto del mare. Tra le attività pratiche, volte a stimolare la curiosità e l’attenzione degli alunni, verrà sviluppata e promossa l’attività di riciclaggio e di catalogazione dei materiali di origine marina. Proponiamo un percorso apposito per la scuola materna ed elementare Le meraviglie del mare >>>
mentre per la scuola media abbiamo organizzato un diverso percorso Biologia marina >>>

GLI INSETTI, UN MONDO STRAORDINARIO

Cercheremo di far scoprire ai ragazzi il popolatissimo mondo degli insetti, di cui spesso paure e pregiudizi impediscono la conoscenza. Mostreremo le meraviglie di questi esseri talvolta invisibili, che condizionano in maniera sostanziale la nostra vita sulla terra.  Insetti, un mondo straordinario >>>

L’EVOLUZIONE E LA DIVERSIFICAZIONE DELLE PIANTE

Viaggeremo attraverso il lungo e complesso processo che si è compiuto e che ha conosciuto un grande successo evolutivo. I discendenti si sono moltiplicati, diffusi nel globo e diversificati, in una numerosa progenie. Tra questi, alcuni hanno vinto la “battaglia” della Selezione Naturale e sono ancora oggi sotto i nostri.
L’evoluzione delle piante >>>