Appuntamento: ingresso dell’Orto Botanico in Largo Cristina di Svezia.
Contributo di partecipazione: € 12 (€ 5 guida + € 5 biglietto di ingresso + € 2 noleggio auricolare).
Guida: Dr.ssa Patrizia Battistini
L’Orto Botanico di Roma si estende per una superficie di circa 12 ha nel cuore della città, ai piedi del Gianicolo, tra questo colle e via della Lungara.
E’ parte integrante del Dipartimento di Biologia Vegetale dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”.
La visita si propone di far conoscere un luogo che senza dubbio possiamo definire “magico” per la sua bellezza e tranquillità, pur essendo collocato a due passi dal traffico del Lungotevere.
La guida illustrerà ai visitatori la complessa storia e le leggende connesse a questo territorio dall’età antica, fino al sec. XVII quando qui risedette la regina Cristina di Svezia, arrivando alla creazione del giardino monumentale di palazzo Corsini, progettato dall’architetto Fuga.
Dal punto di vista naturalistico si osserveranno le più importanti collezioni di piante dell’Orto, sottolineandone le caratteristiche, le proprietà e l’ambiente di provenienza, con un itinerario che tratterà delle piante aromatiche e si soffermerà sul Giardino dei Semplici. Si risaliranno le pendici del Gianicolo fino a giungere al suggestivo Giardino Giapponese da cui si può godere una splendida vista sul centro di Roma.
Attenzione al tradizionale colpo di cannone alle ore 12 in punto
