Appuntamento ingresso su via Nomentana
Contributo: 5 Euro solo adulti
Nella storica cornice di Villa Torlonia, vi proponiamo una passeggiata naturalistica per esplorare ed ammirare le quasi 300 specie vegetali presenti. Il parco si estende per 132.000 mq e presenta importanti caratteri paesaggistici. La Villa appartenuta in origine alla famiglia Pamphili, aveva principalmente funzione di tenuta agricola; in seguito viene acquisita da Giovanni Torlonia, il quale da inizio alla trasformazione della tenuta da residenza rurale a sontuosa dimora articolata in vari corpi architettonici a tema, immersi nel verde. Oggi rimangono testimonianze dei lunghi viali rettilinei simmetrici e perpendicolari bordati da lecci, realizzati dal 1802 al 1806 dall’archietto Giuseppe Valadier che lavorò per la famiglia Torlonia fino al 1828.
Ammireremo le specie esotiche lungo i sentieri liberi e sinuosi, disseminati di costruzioni scenografiche. Incontreremo imponenti alberi, come la Palma della California e il Cedro del Libano, che si alternano a piante erbacee dalle belle fioriture, tra cui il Narciso dal profumo inebriante, che quasi “stordisce”. Faremo una sosta per ammirare la fantasiosa facciata della “Casina delle Civette”