Appuntamento: presso la biglietteria del trenino Roma-Lido fermata (capolinea) Piramide
Contributo di partecipazione: € 8 Euro adulti, € 3 ragazzi.
Guida: Dr.ssa Loretta Buonamico

Proseguendo il nostro percorso conoscitivo della via Ostiense, visiteremo uno dei più monumentali mausolei funerari che affiancavano la strada romana, seguendone il corso per alcune miglia: la Piramide di Caio Cestio.
Costruita tra il 18 e il 12 a.C. come tomba per Gaio Cestio Epulone, ricco membro dei septemviri epulones, ha un nucleo in calcestruzzo, con cortina di mattoni ed un rivestimento di lastre di marmo bianco di Carrara; è alta 36,40 metri con una base quadrata di circa 30 metri di lato e si leva su una piattaforma di cementizio. Nel III sec d.c. venne inglobata nel circuito delle Mura Aureliane.
L’apertura straordinaria del sito ci consentirà di visitare la cella sepolcrale, cercando di comprendere gli usi funerari e l’ispirazione architettonica di questo singolare monumento.La visita proseguirà con il Museo della Via Ostiense, piccolo ma interessantissimo Museo poco conosciuto che custodisce preziose ricostruzioni di Ostia Antica e di Portus.
(foto scattate da Roberto Draghelli durante una nostra visita)
Vorrei partecipare basterà presentarsi alle orario stabilito ?
"Mi piace""Mi piace"
Occorre prenotarsi, qualche volta capita che i posti sono terminati oppure al contrario, quando ci sono poche adesioni la visita sia cancellata e quindi avvertiamo i partecipanti.
Ciao
Gabriella
"Mi piace""Mi piace"