Le Madonnelle

Appuntamento: Ponte Sisto (al centro).

Contributo: euro 7 (under 18 euro 2)

Esempi di devozione e arte popolare, le Madonnelle di Roma, ancora presenti in circa 600 esemplari, raccontano una Roma intima, religiosa, quotidiana, come non possiamo più viverla al giorno d’oggi. Cantate da poeti e letterati, amate dal popolo più delle celebrazioni ufficiali, queste importanti presenze rionali caratterizzano il centro di Roma dall’epoca medievale. Nel XIX secolo se ne contavano più di 2700, oggi se pur in numero decisamente minore, hanno ancora il potere di evocare la Roma del Belli, del Pinelli, con le tradizioni di un mondo passato che potremo riscoprire nella passeggiata che toccherà una dozzina tra le più belle e interessanti Madonnelle dei rioni centrali, camminando per vicoli e angoli nascosti da ponte Sisto per Ponte e Parione.