PLASTICAd’A-MARE

Castelporziano2La nostra Associazione, insieme al WWF Litorale Laziale, partecipa al progetto dell’Estate Romana PLASTICAd’A-MARE  ,  per il quale proponiamo sei esplorazioni guidate in ambienti prevalentemente naturali.
La salvaguardia dell’ambiente passa infatti attraverso la sua conoscenza, ed è quindi fondamentale un’opera di continua divulgazione. Il patrimonio naturale di dune, macchia mediterranea, boschi, canali e zone umide, a brevissima distanza da centro di Roma, è la nostra ricchezza: esserne consapevoli significa avere costruito un legame tra la persona ed il territorio. Questa è la missione  della nostra associazione.

La conoscenza diretta attraverso l’esplorazione serve anche a vedere con i propri occhi la stato dell’ambiente. Purtroppo quello che colpisce maggiormente è la grande quantità di rifiuti che si trovano un po’ dovunque, rifiuti che permangono nell’ambiente perché non biodegradabili. Tra questi il principale è quello costituito dalla plastica usa e getta che sta invadendo terra e mare.
I percorsi guidati saranno quindi anche una preziosa occasione di riflessione sulle nostre abitudini quotidiane, e quindi uno stimolo per avviare un cambio di abitudini relativamente all’uso della plastica usa e getta, per ridurne in modo drastico il consumo e per sollecitare una sempre più attenta ed accurata raccolta differenziata.

ANTEPRIMA Eco Festival “PLASTICAd’A-MARE“- L’iniziativa è parte del programma dell’Estate Romana promossa da Roma Capitale Assessorato alla Crescita culturale e realizzata in collaborazione con SIAE”

Le visite sono gratuite fino ad un massimo di 60 partecipanti  

  • 23 agosto venerdì, Pineta di Castel Fusano, itinerario lungo il Canale dei Pescatori fino al Castello Chigi, ore 18.00 Stazione Castel Fusano  visita gratuita***
  • 24 agosto sabato, Le dune costiere e la macchia mediterranea di Castelporziano, ore 17.00 III Cancello Via Litoranea visita gratuita***
  • 25 agosto, Pineta Acqua Rossa, Ostia, ore 18.00 visita gratuita***
  • 30 agosto venerdì, Borgo di Ostia Antica fino all’argine del Tevereore 18.00 appuntamento Stazione Ostia Antica visita gratuita***
  • 31 agosto sabatoCastel Fusano di notte, ore 21.00 Stazione Castel Fusano visita gratuita*** 
  • 1 settembre, Il mare e le dune di Castel Porziano al tramonto, ore 17.00 III Cancello Via Litoranea visita gratuita*** 
  • 8 settembre, Plastic free Porto Turistico di Ostia  (spiaggetta al centro del porto) ore 18.00
    Occasione per riflettere sull’enorme presenza di plastica in mare, sulle spiagge e nell’ambiente in generale, che non pochi danni sta arrecando a un gran numero di specie marine tra cui balene, tartarughe e uccelli.

    I gruppi saranno guidati da naturalisti che proporranno piccoli laboratori di raccolta e osservazione del materiale spiaggiato, distinguendo materiali naturali da quelli inquinanti di origine umana. I materiali non biodegradabili raccolti, verranno differenziati. L’attività è svolta in collaborazione con l’Amm. Comunale di Roma, X Municipio.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...