
I turisti a Roma ancora sono pochissimi e vale la pena approfittarne! Per noi romani non è facile né gradevole poter visitare luoghi in genere molto affollati, come i Musei Vaticani. Pensate nel 2019 sono arrivati sei milioni di visitatori!
Ora il flusso ridotto di accessi rende la visita molto più agevole e godibile.
Galleria fotografica: https://photos.app.goo.gl/9ie92B9uC43zuttq6
Visto il velocissimo esaurimento di posti riproponiamo la visita condotta dalla Dott.ssa Loretta Buonamico.
Un pomeriggio ai MUSEI VATICANI tra sculture antiche, raffinate pitture, arazzi, la grazia di Raffaello, la potenza di Michelangelo e molto altro ancora, in uno scenario grandioso e spettacolare. Il percorso inizia dal cortile della Pigna, proseguirà nel Cortile Ottagono, Museo Pio-Clementino, Galleria dei Candelabri, Galleria degli Arazzi, Galleria delle Carte Geografiche, Stanze di Raffaello e Cappella Sistina, e si conclude nella Pinacoteca dove potrete ammirare capolavori di Giotto, Raffaello, Leonardo e Caravaggio.
L’appuntamento è alle ore 14.15 Viale Vaticano, 6. Inizio visita ore 14.30- la visita dura circa 3 h e 30 m.
Il costo complessivo è di euro 30, € 17 per il biglietto d’ingresso da pagare in anticipo ed € 13 per la visita guidata e per l’auricolare da pagare al momento. Il gruppo dovrà essere costituito da un minimo di 10 ad un massimo di 15 persone.
Il costo del biglietto di euro 17 (ridotto ad euro 8 per i ragazzi da 6 a 18 anni) è da pagare al momento della conferma tramite bonifico bancario,
IBAN IT 42 T 07601 03200 0000 54859079 o bollettino C/C n. 54859079 intestato a: Associazione Culturale Cyberia – viale Vega 68- 00122 Roma.
PRENOTAZIONE obbligatoria, indicando i nomi di tutti i partecipanti al 327 4564966 (Loretta) o al 347 8238652 (Gabriella).
ATTENZIONE: una volta acquistati i biglietti non possono essere rimborsati ne trasferiti ad altra data.
